Creare equilibrio per la persona attraverso discipline per la rigenerazione attiva del corpo.
Tutto comincia con la disposizione a sentire e riconoscere le nostre sensazioni fisiche interne, tramite il pensiero corporeo: l’insieme di tecniche, occidentali e orientali, che si occupano del corpo vissuto dall’interno e che ne considerano le modificazioni a livello di percezione ed emozione.
Armonia, naturalezza, controllo e trasformazione sono le parole guida di tutte le attività dedicate al benessere dell’individuo, guardando a diverse fasce d’età.
Perché il corpo è una macchina perfetta, che non smette mai di meravigliare.
FORMAZIONE
Praticante dello Yoga dal 1998, si diploma/Corso Insegnanti UISP 2006-2008 a Bologna – Scuola Parinama Yoga , Maestro Bruno Baleotti.
Frequenta stage di Ashtanga Vinyasa Yoga con Lino Miele e David Swenson.
Approfondisce lo studio dello shiatsu, manipolazione fasciale, pensiero sistemico presso il centro ASCD Centro Ikkyu
E’ inoltre Istruttore regionale Alpinismo CAI dal 2002.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
È tra i soci fondatori dell’ ASCD Centro Ikkyu e collaboratore dal 2009.
Nel 2013 e 2014 Organizza e dirige il Corso Yoga per utenti di Comunità di cura per Tossicodipendenze ( Cisano Bergamasco )
Dal 2003 al 2013 è Direttore dei corsi Alpinismo CAI (roccia e ghiaccio).
Nel 2009 e 2010 dirige il corso di arrampicata per pazienti psichiatrici in collaborazione con il servizio Day Care di Borgo Palazzo
FORMAZIONE
La sua formazione comincia a Bergamo all’età di 7 anni. Iniziando gli studi dalla danza classica, disciplina che le ha consentito di ottenere una forte preparazione tecnica e mentale. Si avvicina più tardi attraverso corsi di formazione in Italia e all’estero alla modern dance e alla danza contemporanea dimostrando una forte passione per l’improvvisazione e la composizione coreografica.
Nel 2015 si trasferisce in Australia, Melbourne, alla ricerca di nuove discipline come lo Yoga, tecniche di respirazione (Pranayama) e meditazione.
Nel 2018 consegue un diploma come istruttrice certificata RYT 200 Yoga Alliance, a Dharamshala, India, presso Siddhi Yoga School. A Melbourne ha conseguito una qualifica di insegnante di danza (Certificate III in Dance teaching, 2016).
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ballerina professionista, nel 2016 partecipa ad una residenza artistica di tre mesi (Project Migration) come performer.
In Australia ha lavorato per varie scuole di danza come insegnante di danza contemporanea e presso il centro di yoga ‘Jessica Dewar Yoga’, come insegnante di Hatha e Vinyasa Yoga.
Ritorna nel 2019 in Italia dove continua il suo lavoro di insegnante di danza contemporanea e di Hatha e Vinyasa yoga per diversi centri in Bergamo e provincia.
Attraverso quindi la ricerca del corpo in movimento e l’attenzione al benessere psicofisico dell’allievo Barbara oggi ha una visione più ampia del movimento, inteso come movimento consapevole e lavora con una maggiore attenzione all’individuo e al suo percorso piuttosto che alla performance estetica.
FORMAZIONE
Ha conosciuto lo yoga nel 2009 e ha intrapreso questa strada senza sapere di cosa realmente si trattasse. L’ hanno colpita fin da subito i benefici di questa pratica, apprezzata sempre più dalla passione della sua insegnante Roberta Arlenghi.
Nel 2013 ha seguito la formazione triennale diretta da Christian Pisano a Nizza, diventando nel 2017 insegnate Yoga Iyengar certificata (Introductory level two). Tutt’ora frequenta i seminari di C .Pisano per accrescere la sua pratica personale e per approfondire sempre di più la sua conoscenza. Dal 2018 partecipa mensilmente a corsi di formazione/aggiornamento condotti da David Meloni al fine di continuare la crescita e poter accedere ai livelli successivi.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Collaborazioni con Roberta Arlenghi.
Insegna dal 2017 in diversi centri della bergamasca.
FORMAZIONE
L’ interesse per la cura della persona l’ha guidata ad esplorare diverse tecniche corporee (come lo yoga,l’eutonia, tecniche di rilassamento,animazione per la terza età, riflessologia ..)fino ad approdare nel 1989 al primo corso in italia del Metodo Feldenkrais® e al diploma come insegnante del Metodo nel 1992.
Successivamente ha frequentato diversi corsi di approfondimento del Metodo con insegnanti di fama internazionale e ha completato un Master quadriennale sul Metodo con Ruthy Alon e annuale con Frank Wildman.
Il lavoro di ricerca corporea l’ha portata a frequentare e completare gli studi nel 2010 , di un complesso programma di derivazione dal Metodo Feldenkrais® focalizzato a migliorare la salute della struttura scheletrica attraverso il movimento “Bones for life” (Ossa per la vita)
L’interesse per la natura degli esseri umani e per l’equilibrio psico fisico l’ha spinta a studiare e a formarsi come “operatore Bowtech®” , un metodo olistico basato sulla vibrazione armonica e finalizzato al ripristino della salute in modo naturale.
L’interesse per le strutture più profonde dell’essere (corpi sottili ) l’ha guidato a conoscere e a diplomarsi (presso la formazione di A. Givaudan) nelle cure Essene.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ha iniziato a lavorare nel 1980 presso il Servizio Sanitario di Zona di Seriate in qualità di Terapista della Psicomotricità ed ancora attualmente esercita la stessa professione presso il Centro di Neuropsichiatria Infantile di Bergamo .
Nel 1991 comincia ad insegnare il Metodo Feldenkrais a Bergamo c/o la palestra della Stazione di Bergamo, e dall’anno successivo presso il centro Ananda per un periodo di 10 anni circa.
Contemporaneamente ha seguito diversi gruppi presso centri privati a Seriate (circolo Arci di Patelli G.) e tenuto lezioni individuali a Bergamo e a Milano presso la Palestra Forte.
Nell’agosto ’99 tiene lezioni individuali all’interno della Formazione insegnanti Metodo Feldenkrais® del quarto anno a Levico.
Dal 2008 al 2010 lavora presso un centro privato a Seriate ( Centro Manima ) , preso lo Sporting Club e presso il centro Politerapica di Seriate. Dal 2017 insegna anche c/o centro Yoga Bergamo Albero Sacro.
Da diversi anni conduco gruppi di meditazione.
FORMAZIONE
Diplomato in scienze motorie e appassionato di sport, frequenta corsi per allenatore di II grado Fipav e di III livello Giovanile.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Decennale esperienza come Personal trainer specializzato in attività riabilitativa e di preparazione atletica presso centri rinomati della bergamasca.
Ha inoltre alle spalle una lunga carriera come allenatore di pallavolo femminile, serie D e C, e come responsabile tecnico del settore giovanile.
FORMAZIONE
Laureata in Scienze motorie, sport e salute nel 2009, ottiene successivamente un master in Sport management, marketing and society presso l’università Bocconi.
Nel 2019 ottiene il brevetto come istruttrice di ginnastica posturale in gravidanza presso Non solo fitness
Dal 2019 è studente in corso in Osteopatia presso AIFROMM – Accademia Internazionale di Formazione e Ricerca in Osteopatia e Medicina Manuale.
Inoltre è titolare di brevetti come istruttrice di nuoto e assistente bagnati ottenuti dalla FIN, di mini volley e pallavolo ottenuti presso la FIPAV.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2016 è Personal Trainer ed istruttrice corsi cardio , training funzionale, totale body nelle più importanti palestre della bergamasca.
Dal 2015 è Istruttrice di nuoto e assistente bagnanti presso Acquadream Alzano Lombardo e Acqualife Stezzano.
Docente inoltre di discipline sportive presso enti professionali e di psicomotricità e pre-scuola in alcune scuole dell’infanzia.
Dal 2011 è allenatrice di pallavolo e minivolley.
FORMAZIONE
Di formazione ballerina, si avvicina al mondo del Pilates studiando presso “Energym Bergamo” di
Annamaria Marcarini e perfezionandosi in diverse masterclass e seminari tenuti dai migliori istruttori del
settore sia a livello nazionale che internazionale (Elisabetta Cinelli, Nancy Castiglioni, Donato De
Bartolomeo).
Nel 2018 diventa istruttrice di Pilates Matwork, conseguendo il diploma di I e II Livello riconosciuto dal
CONI presso l’Accademia Italiana del Fitness di Roma.
E’ inoltre docente di danza diplomata presso l’ente I.D.A. – International Dance Association.
ESPERIENZE PROFESSIONALI Insegna presso diversi
centri fitness della provincia di Bergamo.
E’ inoltre da oltre un decennio docente di danza moderna collaborando con i migliori centri di formazione coreutica sia come resident che come guest teacher.
FORMAZIONE
Professionista plurititolata seria e motivata è sempre alla ricerca di nuovi stimoli per una crescita personale da condividere con le proprie allieve/i.
Relativamente al Pilates : 2013 ottiene il diploma in Corso di Formazione Pilates Matwork – Livello : Avanzato, nel 2015 diventa istruttrice anche di Pilates metodo Mattools ed annualmente frequenta convention di aggiornamento per il PIlates come nel 2016 il Corso di Formazione ‘Pilates Foamroller e The Big Ball’.
A supporto e completamente della sua professionalità la docente ha il brevetto di Operatore Shiatsu
Inoltre nel 2015 frequenta e ottiene il diploma del Corso di Formazione Corso Base Postura mentre nel 2014 diventa Istruttrice di Fitness e Body Building e nel 2013 frequenta e ottiene il diploma per il Master Regionale ‘Attività Motoria ed Esercizio Funzionale nei «grandi adulti » .
E’ inoltre Maestro Allenatore Pattinaggio in linea – 1° livello.
ESPERIENZE PROFESSIONALIEsperienza decennale come istruttrice nel mondo delle discipline per la rigenerazione attiva del corpo in centri della Bergamasca e non solo. Istruttrice di Pilates Matwork Avanzato presso Palestra‘CENTRO SPORTIVO TELGATE’, Telgate, (Bg), Palestra ‘LINEA SPORT’, Chiuduno (Bg), Palestra Aqvaclub, Grumello del Monte (Bg). Istruttrice di Stretching, Super tonificazione e G.A.G. presso C.U.S., Dalmine (Bg). Istruttrice di pattinaggio in linea –età 6-8 anni presso Cooperativa Sport e Cultura, Seriate. Istruttrice di ginnastica di mantenimento per ‘over 50’ e di G.A.G. presso Universität des Saarlandes, Saarbrücken (D)
FORMAZIONE
Danzatrice, insegnante e ricercatrice nell’ambito del corpo in movimento, si è diplomata Educatore del Movimento Somatico SME presso The School for Body-Mind Centering® nel 2018.
È inoltre danzatrice, insegnante e coreografa. La sua formazione, intrecciatasi dal suo inizio con il lavoro di danzatrice e focalizzatasi a lungo su release technique, floor work, improvvisazione e contact improvisation, è avvenuta prevalentemente in Italia e negli Stati Uniti.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Lavora a Milano, dove si occupa prevalentemente di formazione professionale per danzatori e insegnanti, per la quale ha sviluppato e approfondito il suo approccio pedagogico alla danza contemporanea e ai fondamenti del movimento attraverso le pratiche somatiche. È attualmente docente residente nel progetto Artichoke – formazione danza ricerca, programma biennale per danzatori contemporanei, di cui è anche membro co-fondatore. Progetta e conduce laboratori di danza educativa nella scuola pubblica e per gruppi di adulti non professionisti.
E’ fondatrice, insieme a Cinzia Severino, di lucylab.evoluzioni, piccolo gruppo interdisciplinare impegnato nella ricerca sull’umanità in movimento. Spettacoli, performance, opere di videodanza, presentati in Italia, Francia, Colombia, Brasile, sviluppano la ricerca in direzione dell’improvvisazione e della creazione coreografica a partire dall’anatomia e dall’esperienza somatica. La relazione con il pubblico è in questo momento uno degli interessi principali alla base dei nuovi progetti performativi.
Dal 1986 lavora per molti anni come danzatrice free lance e come autrice-performer, collaborando, tra gli altri, con Teri J. Weikel, Ariella Vidach, Roberto Castello, Robert Wilson, Teatro Alla Scala di Milano, Igor Sciavolino, Simone Magnani, Michele Fedrigotti. Gli incontri con Deborah Weaver, Ivan Wolfe, Eva Karczag, Diane Madden (Trisha Brown Dance Company) e Simone Forti sono stati determinanti per il suo orientamento nella ricerca, tuttora in corso. Ha danzato in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Slovenia, Repubblica Slovacca, Malta.
Foto di Emanuele Padovani.
FORMAZIONE
Il suo percorso formativo nel campo delle arti marziali è iniziato con il karate (all’età di 6 anni), per poi continuare senza interruzioni con vari stili di arti marziali, fino ad approdare al Judo e al Ju Jitsu. Ha disputato diversi campionati agonistici amatoriali italiani, europei e mondiali nel settore del Ju Jitsu e Judo.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Fonda una sua società nel 2009 sotto il mandato diretto del suo M° Gianfranco D’oca denominata:
A.s.d.
Budo Arashi Ryu che è stata fondata dal suo Maestro nel 1960 nella provincia di Alessandria.
L’obiettivo di questa società è di divulgare Judo, Ju Jitsu e Difesa Personale.
Organizza e tiene stage e seminari di formazione su tutto il territorio nazionale, dedicati alla conoscenza e all’approfondi mento del Judo, Ju Jitsu e Difesa Personale.
Il principale intento dei corsi che propone è quello di insegnare un’arte marziale pura e non violenta alla portata di tutti coloro che vogliono imparare.
Tiene diversi corsi di difesa personale femminile e maschile, in campo nazionale e internazionale utilizzando le tecniche di Ju Jitsu Urban Self Defence, che consente agli allievi di apprendere in modo rapido, ma molto efficace le migliori tecniche di difesa personale da strada.
Il suo campo di operatività copre non soltanto la difesa civile, ma anche quella relativa alle forze dell’ordine civili e militari, avendo studiato e superato con esito positivo esami specifici di settore, un sistema di combattimento militare chiamato “World Spetsnaz Global”, un complesso sistema di combattimento Anti Crimine e Anti Terrorismo delle forze armate militari Lituane.