Creare equilibrio per la persona attraverso discipline per la rigenerazione attiva del corpo.
Tutto comincia con la disposizione a sentire e riconoscere le nostre sensazioni fisiche interne, tramite il pensiero corporeo: l’insieme di tecniche, occidentali e orientali, che si occupano del corpo vissuto dall’interno e che ne considerano le modificazioni a livello di percezione ed emozione.
Armonia, naturalezza, controllo e trasformazione sono le parole guida di tutte le attività dedicate al benessere dell’individuo, guardando a diverse fasce d’età.
Perché il corpo è una macchina perfetta, che non smette mai di meravigliare.
FORMAZIONE
L’ interesse per la cura della persona l’ha guidata ad esplorare diverse tecniche corporee (come lo yoga,l’eutonia, tecniche di rilassamento,animazione per la terza età, riflessologia ..)fino ad approdare nel 1989 al primo corso in italia del Metodo Feldenkrais® e al diploma come insegnante del Metodo nel 1992.
Successivamente ha frequentato diversi corsi di approfondimento del Metodo con insegnanti di fama internazionale e ha completato un Master quadriennale sul Metodo con Ruthy Alon e annuale con Frank Wildman.
Il lavoro di ricerca corporea l’ha portata a frequentare e completare gli studi nel 2010 , di un complesso programma di derivazione dal Metodo Feldenkrais® focalizzato a migliorare la salute della struttura scheletrica attraverso il movimento “Bones for life” (Ossa per la vita)
L’interesse per la natura degli esseri umani e per l’equilibrio psico fisico l’ha spinta a studiare e a formarsi come “operatore Bowtech®” , un metodo olistico basato sulla vibrazione armonica e finalizzato al ripristino della salute in modo naturale.
L’interesse per le strutture più profonde dell’essere (corpi sottili ) l’ha guidato a conoscere e a diplomarsi (presso la formazione di A. Givaudan) nelle cure Essene.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ha iniziato a lavorare nel 1980 presso il Servizio Sanitario di Zona di Seriate in qualità di Terapista della Psicomotricità ed ancora attualmente esercita la stessa professione presso il Centro di Neuropsichiatria Infantile di Bergamo .
Nel 1991 comincia ad insegnare il Metodo Feldenkrais a Bergamo c/o la palestra della Stazione di Bergamo, e dall’anno successivo presso il centro Ananda per un periodo di 10 anni circa.
Contemporaneamente ha seguito diversi gruppi presso centri privati a Seriate (circolo Arci di Patelli G.) e tenuto lezioni individuali a Bergamo e a Milano presso la Palestra Forte.
Nell’agosto ’99 tiene lezioni individuali all’interno della Formazione insegnanti Metodo Feldenkrais® del quarto anno a Levico.
Dal 2008 al 2010 lavora presso un centro privato a Seriate ( Centro Manima ) , preso lo Sporting Club e presso il centro Politerapica di Seriate. Dal 2017 insegna anche c/o centro Yoga Bergamo Albero Sacro.
Da diversi anni conduco gruppi di meditazione.
FORMAZIONE
Ha conosciuto lo yoga nel 2009 e ha intrapreso questa strada senza sapere di cosa realmente si trattasse. L’ hanno colpita fin da subito i benefici di questa pratica, apprezzata sempre più dalla passione della sua insegnante Roberta Arlenghi.
Nel 2013 ha seguito la formazione triennale diretta da Christian Pisano a Nizza, diventando nel 2017 insegnate Yoga Iyengar certificata (Introductory level two). Tutt’ora frequenta i seminari di C .Pisano per accrescere la sua pratica personale e per approfondire sempre di più la sua conoscenza. Dal 2018 partecipa mensilmente a corsi di formazione/aggiornamento condotti da David Meloni al fine di continuare la crescita e poter accedere ai livelli successivi.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Collaborazioni con Roberta Arlenghi.
Insegna dal 2017 in diversi centri della bergamasca.
FORMAZIONE
Diplomato in scienze motorie e appassionato di sport, frequenta corsi per allenatore di II grado Fipav e di III livello Giovanile.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Decennale esperienza come Personal trainer specializzato in attività riabilitativa e di preparazione atletica presso centri rinomati della bergamasca.
Ha inoltre alle spalle una lunga carriera come allenatore di pallavolo femminile, serie D e C, e come responsabile tecnico del settore giovanile.
FORMAZIONE
Di formazione ballerina, si avvicina al mondo del Pilates studiando presso “Energym Bergamo” di
Annamaria Marcarini e perfezionandosi in diverse masterclass e seminari tenuti dai migliori istruttori del
settore sia a livello nazionale che internazionale (Elisabetta Cinelli, Nancy Castiglioni, Donato De
Bartolomeo).
Nel 2018 diventa istruttrice di Pilates Matwork, conseguendo il diploma di I e II Livello riconosciuto dal
CONI presso l’Accademia Italiana del Fitness di Roma.
E’ inoltre docente di danza diplomata presso l’ente I.D.A. – International Dance Association.
ESPERIENZE PROFESSIONALI Insegna presso diversi
centri fitness della provincia di Bergamo.
E’ inoltre da oltre un decennio docente di danza moderna collaborando con i migliori centri di formazione coreutica sia come resident che come guest teacher.