Movimento danza

Mea Studio

Un passo più in là: la danza è una disciplina dedicata a chi vuole andare oltre. Accompagniamo in questa avventura le nostre allieve e allievi, dai  giovanissimi in su, con dedizione e passione, offrendo diverse possibilità di studio.

Un percorso all’insegna della sperimentazione, del dinamismo e dell’interdisciplinarietà.

Con il coraggio di non operare distinzioni e barriere, senza eseguire classificazioni, lasciando a ogni individuo la libertà di esprimersi attraverso di essa, si avrà l’opportunità di confrontarsi con insegnanti certificati e con artisti di grande caratura.

 

 

 

CORSI
MEA Studio

HIP HOP

DANZE URBANE E CONTAMINAZIONE
Insegnamento dei vari stili di danze urbane. Per i gruppi avanzati l’insegnamento prevede anche un lavoro di contaminazione.
Le lezioni sono impostate per sviluppare sin dai corsi propedeutici gli elementi base della tecnica, comuni a tutte le danze urbane. Focus particolare viene dato al lavoro sul flow e alla sperimentazione coreografica per i gruppi avanzati.

SCHEDULE LEZIONI
Durata corso
Settembre - Giugno
Adatto a
Allievi dagli 8 anni
MEA Studio

TIP TAP

Disciplina che unisce l’arte della danza con la tecnica musicale accrescendo nelle allieve il senso del ritmo e della musicalità. Grazie alle particolari scarpe fornite di claquette (strumento musicale percussivo) si impara a suonare uno strumento musicale ballando.
La didattica si fonda sull’insegnamento della tecnica Americana. Il programma pensato per le diverse fasce d’età e livelli ha come focus l’insegnamento dei passi della tap dance e delle varie combinazioni ritmiche in un crescendo di complessità. Le lezioni prevedono anche l’insegnamento di coreografie di repertorio tipiche dei musical di Broadway nonché lavori di contaminazione con la body percussion e il teatro danza.
SCHEDULE LEZIONI
INSEGNANTI
Durata corso
Settembre -Maggio/ Disponibili anche Lezioni individuali
Adatto a
Tutte le età, a partire dai 6 anni
MEA Studio

FLAMENCO

Arte che nasce dall’intreccio delle tradizioni culturali e musicali dei popoli stabiliti nei territori andalusi.
Lo studio proposto è quello del Baile, le lezioni sono volte a dar voce al proprio “duende”, al mettere in risalto la propria sincerità espressiva, al dar interpretazione ai propri stati d’animo.
Il corso è tecnicamente strutturato nell’approfondimento di:
• tecnica corporea
• tecnica pies
• ritmo y compas
• uso di strumenti: ventaglio, bastoni, manton, bata de cola..
• studio delle nacchere
• laboratorio coreografico
Il percorso per i corsi avanzati prevede lo studio e l’approfondimento di coreografie di repertorio e di classico spagnolo.
SCHEDULE LEZIONI
INSEGNANTI
Durata corso
Settembre - Maggio/ Disponibili lezioni individuali
Adatto a
Allievi dai 14 anni
INSEGNANTI
MEA Studio

Chiara Noris

FORMAZIONE
All’età di 6 anni inizia la sua formazione di natura multidisciplinare presso la scuola Je Danse partecipando a numerosi stage con insegnanti di fama internazionale in tutte le discipline.
Ai fini dell’insegnamento, per il flamenco frequenta lezioni con Mara Terzi, Ermana Carmen Mandelli e Josè Greco.
È Maestro di danza sportiva nella disciplina Flamenco (diploma ottenuta dalla MIDAS agenzia formativa riconosciuta e convenzionata FIDS) Diploma n. M 20180711.
Relativamente alla Tap dance approfondisce la tecnica americana studiando presso le maggiori accademie internazionali: dal 2006 al 2013 studia regolarmente sia in Italia che in Francia con l’illustre Maestro e ballerino Uwe Meusel e presso lo sua scuola nel 2011 partecipa a masterclasses con Sam Weber .
Ha frequentato stage organizzati presso MOSCATO Tap Festival con Cartier Williams, Joseph Wiggan e Roxane Butterfly , Sara Reich, Derick K. Grant, Jason Samuel Smith, Colleen Kelly, Michela Marino Lerman, Avlon Rathgeb, Charles Goddertz.
Dal 2009 ad oggi studia regolarmente negli Stati Uniti all’Accademia di Broadway Dance Center di NY con insegnanti di fama mondiale, tra cui: Ray Hesselink e Mike Schulster; Michelle Dorrance e Jared Grimes; Melinda Sullivan e Savion Glover; April Cook, Germaine Salsberg, Katharine Ponza ecc.. e dal 2017 prosegue la sua formazione con il docente e il ballerino Andrew Nemr.
È Maestra di danza sportiva nella disciplina Tap dance (diploma ottenuta dalla MIDAS agenzia formativa riconosciuta e convenzionata FIDS) e ha Diploma nazionale ASI qualifica tecnica DANZA SPORTIVA Cod. CONI BC004 disciplina Tap dance e tesserino tecnico n. M 20180744
Dal 2018 ad oggi frequenta il percorso di Anatomia esperienziale sia per bambini che per adulti con Rita Valbonesi presso il centro IDA .Per il percorso bambini ottiene i certificati nei laboratori di “bimbi in movimento da capo ai piedi” e “la scatola dei colori che danzano”. Per gli adulti invece in “percezione del movimento: propriocezione e consapevolezza sensoriale” e “allineamento dinamico e movimento fluido; i tre pesi del corpo e i fluidi”.
Inoltre nel 2019 si diploma Maestro Giocodanza® n. 15431 (diploma nazionale CSEN, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal CIP).

Nel 2020 si diploma in Anatomia Esperienziale in movimento per bambini, COD CONI BC004  (diploma nazionale rilasciato e riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal MIUR).

ESPERIENZE PROFESSIONALI
Vince con le proprie allieve numerosi concorsi nazionali nella disciplina tap dance.
Partecipa al concorso nazionale “Tip Tap Show” nel 2010 ottenendo la menzione per la tecnica presso il Teatro Sistina di Roma con la coreografia “Let’s yourself go” (tiptap) mentre nel 2011 vince il 1° premio ” presso il Teatro Valle di Roma con la coreografia “I hope I get it”. Nel 2011 vince il 2 ° premio al concorso “Lecco danza” con la coreografia Magritte -Golconde (tip tap) e il 1 ° premio come Migliore esibizione di Tip Tap Musical al concorso Giornata musicale all’evento fieristico MILANO DANZA EXPO coreografia “I hope I get it” ( Chorus Line). Nel 2012 vince con le sue allieve il 2 ° Premio categoria Tip Tap al concorso “Concorso internazionale di danza di Milano” con la coreografia “Chicago” e il 3 ° Premio categoria Tip Tap Junior con la coreografia “The blues brothers” con la stessa categoria al concorso “Lecco Danza” il 2°premio. Nel 2018 ottiene il 1° premio come miglior gruppo tap dance presso il concorso Euro Danza a Milano e borsa di studio per tutto il gruppo al Chiavari Summer Dance Festival al concorso Euro Danza a Milano.
Dal 1998 al 2019 lavora presso la scuola JE DANSE come insegnante di tip tap e flamenco. Nell’anno scolastico 2018/2019 Docente di educazione motoria – espressione corporea presso l’ente di formazione professionale Sacra Famiglia, Seriate (Bg).

MEA Studio

Antonella Pizzamiglio

FORMAZIONE

Docente riconosciuta Coni con qualifica di Istruttore di I° livello in HIP HOP.

Diplomata nella disciplina Acro-BimBo nel Marzo 2017.

Inizia la sua formazione all’età di 5 anni approfondendo le discipline di modern/contemporaneo, hip hop e house.

Annualmente frequenta Stage di formazione presso Campus IDA (Ravenna) per lo studio delle discipline modern-contemporaneo e hip hop,  in centri presso la bergamasca, il milanese e il bresciano.Dal 2015 partecioa alla formazione THE COLLECTIVE LEGACY DANCE PROGRAM.

Nel 2015 vola negli USA approfondendo i suoi studi presso le scuole “Movement”, “Millenium Dance Complex” e “Debbie Reynolds”.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Esperienza pluriennale ed attuale nell’insegnamento dell’ hip hop e dell’house presso le più importanti scuole della bergamasca e del bresciano.

Ballerina della  “The Collective Crew”, ha partecipato al WORLD OF DANCE nel  2015 e nel 2017  arrivando al 3 posto ed entrando nelle crew finaliste a Los Angeles . Come Ballerina della crew partecipa a numerosi Contest qualificandosi sempre  tra i primi classificati:

– HIP HOP LAB CONTEST, 2018. Primi classificati con la crew “Reunion Crew”.

– Contest MILANO HIP HOP FESTIVAL 2019, 2 posto la crew “Reunion Crew”, categoriaLarge B. Crew vincitrice di borsa di studio per Napoli HH festival. – WORLD OF DANCE Italy con la Crew “The Collective”, aprile 2019.

– Con la crew “Reunion Crew”, selezionati per l’accesso diretto alla fasi regionali della Coppa Italia 2019, livello A.

– Contest MILANO HIP HOP FESTIVAL 2020, 1 posto la crew “The Collective”, categoriaEXTRALARGE.

E’ Coreografa della crew di hip hop “Reunion Crew”, “Jelly Belly”, “Rebels”.

Ballerina presso Dancers Delight 2015, Londra, Phenomenon Streetdance Showcase 2016 a Basilea, Svizzera.E’ Membro della MO.BA Dance Company, al Teatro Sociale di Città Alta (BG) ed in occasione di Festival Danza Estate 2017, presenta una prima nazionale di danzamoderna, contemporanea e contaminazione dal titolo “SIEBEN”. Inoltre partecipa allo spettacolo “KALI”, diretto da Silvia Iacono, aprile 2019.

DISCIPLINE INSEGNATE